Accesso alla modalità provvisoria con Windows 10
Come molti utenti avranno notato, dall’arrivo di windows 8 l’accesso alla modalità provvisiora è decisamente cambiato. Microsoft ha pensato di creare una sezione “troubleshoot” o “risoluzione dei problemi” nella quale è possibile risolvere tutti i principali problemi di avvio. Da questa sezione è possibile avviare la macchina in modalità provvisoria, si può ripristinare il pc e molto altro. Windows 10, inoltre, è progettato in modo che se rileva un problema all’avvio del pc farà partire automaticamente la sezione “Risoluzione dei problemi”.
Come avviare Windows 10 in modalità provvisoria?
Come ho già detto in caso di errore, Windows avvia automaticamente la sezione di risoluzione dei problemi nella quale possiamo fare le manutenzioni del caso. Ma il nostro intento è di avviare “volutamente” la macchina in modalità provvisoria. Ecco come fare.
– Metodo 1 – Modalità provvisoria da “esegui”:
- Avviare windows con un account “amministratore”.
- Quando appare il desktop di windows premere i tasti: “WINDOWS + R”
- Nella finestra che apparirà scrivere “msconfig”: (Fig. 1)
- Dalla finestra “Configurazione di sistema”, vai sul tab “opzioni di avvio”.
- Da questa sezione vai in basso a sinistra e spunta la casella “modalità provvisoria”. (Fig. 2)
- Ora clicca su “OK” e quando ti sarà richiesto clicca su “Riavvia. (Fig. 3)
Al riavvio Windows 10 sarà in modalità provvisioria.
– Metodo 2 – Ripristinare tasto F8 all’avvio
Per poter ripristinare il funzionamento del tasto F8 all’avvio della macchina dobbiamo eseguire un’istruzione da linea di comando. Quindi procediamo come segue:
1 – Avviamo il Prompt dei comandi. bcdedit/set {default} bootmenupolicy legacy
2 – Clicchiamo sul tasto di ricerca, o sul logo di Windows in basso a sinistra, nella barra delle applicazioni e digitiamo cmd.
3 – Nell’elenco delle ricerche verrà visualizzato Prompt dei comandi.
4 – Clicchiamo il tasto destro del mouse e scegliamo la voce Esegui come amministratore.
5 – Ci verrà mostrata la finestra di DOS.
6 – Inseriamo questa riga di codice:
7 – Premiamo Invio e attendiamo qualche secondo. Al termine, ci viene visualizzato il messaggio Operazione completata.
Da questo momento in poi, premendo ripetutamente il tasto F8 durante la fase di avvio del sistema operativo, ci verrà visualizzata la classica schermata Opzioni di avvio avanzate da cui sarà possibile selezionare l’avvio in Modalità provvisoria.
Ovviamente ci sono altri metodi per avviare il sistema e tentare di ripristinarlo. Ma se il pc ancora non si avvia in modalità provvisoria probabilmente il problema è più grave del previsto e conviene contattarci per ottenere assistenza.
Ti serve assistenza tecnica o una consulenza? Contattaci per avere un preventivo gratuito.